Atene e Sparta

In Graecia duo illustres civitates fuerunt, Athenae et Lacedaemon; eorum civium mores autem valde dissimiles fuerunt....

In Grecia vi furono due rinomate città, Atene e Sparta; i costumi dei loro cittadini furono però molto dissimili.

Negli Ateniesi vi fu infatti un acuto e perspicace ingegno, negli Spartani invece una grande esperienza di armi e seri valori. Gli Spartani coltivarono sempre l'arte bellica e la loro città generò sempre uomini forti e costanti. Ma da questi non furono apprezzate le arti liberali: sparta fu illustre per la singolare forza e audacia dei cittadini; Atene invece fu insigne per la letteratura, le arti e la filosofia.

Molti e (anche) illustri poeti, scrittori, filosofi, oratori, trascorsero la vita ad Atene. Inoltre ebbe l'impero dell'Attica e di molte città, particolarmente nel periodo (ai tempi)

di Pericle; ad Atene il popolo ebbe sempre sommo potere (dat di possesso): per tale motivazione ancora oggi da tutti i popoli liberi Atene è considerata l'esempio sublime della libertà.
(by Maria D.)

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:55 - flow version _RPTC_G1.3