Cicerone parla di sé

Erat eo tempore in nobis summa gracilitas et infirmitas corporis, procerum et tenue collum: qui habitus et quae figura non procul abesse putatur a vitae periculo, si accedit labor et laterum magna contentio....

A quel tempo c'era in me una somma gracilità e un'infermità fisica, un collo lungo e sottile: si pensa che quel modo d'essere e quella figura non fossero distanti dal pericolo della vita, se si aggiunge il lavoro e la tensione dei polmoni.

E tanto più ciò commuoveva quelli a cui ero caro, il fatto che io dicevo ogni cosa senza rimandare, senza alternativa, con elevatissimo impeto della voce e tensione di tutto il corpo. Pertanto sia gli amici che i medici spingendomi a rinunciare a trattare i processi, ritenni di sostenere qualunque pericolo piuttosto che allontanarmi dalla sperata gloria nelle orazioni.
(By Maria)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:56:35 - flow version _RPTC_G1.3