Con i forti bisogna essere furbi
Olim asinus, dum per arva opima otiosus errat et placidus herbas altas depascit, repente lupum famelicum videt....
Una volta un asino, mentre errava ozioso per i terreni fecondi e pascolava placido tra gli alti arbusti, vide improvvisamente un lupo famelico.
Allora l'asino non fuggì - infatti non temeva la fiera - ma si fermò ed osservò tranquillamente il lupo, poi fece finta di zoppicare e versava molte lacrime. Allora il lupo si avvicinò lentamente all'asino e disse: "Salve amico!
Perché sei tanto triste e piangi?" rispose l'asino "avverto una spina pungente nel tallone e non posso camminare per il dolore: ti prego, lupo, toglimi la spina!" il lupo fu tratto in inganno dalle sue false parole ed annuì: giudicava l'asino uno stolto e già pregustava avidamente la preda.
Ma mentre cercava attentamente la spina nel tallone, improvvisamente l'asino tirò calci e così ruppe le mascelle del lupo. Il lupo fuggì sanguinante e l'asino si trovò in sicurezza. spesso dobbiamo preservare la vita con l'inganno. (By Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?