Con i forti bisogna essere furbi

Olim asinus, dum per arva opima otiosus errat et placidus herbas altas depascit, repente lupum famelicum videt....

Una volta un asino, mentre errava ozioso per i terreni fecondi e pascolava placido tra gli alti arbusti, vide improvvisamente un lupo famelico.

Allora l'asino non fuggì - infatti non temeva la fiera - ma si fermò ed osservò tranquillamente il lupo, poi fece finta di zoppicare e versava molte lacrime. Allora il lupo si avvicinò lentamente all'asino e disse: "Salve amico!

Perché sei tanto triste e piangi?" rispose l'asino "avverto una spina pungente nel tallone e non posso camminare per il dolore: ti prego, lupo, toglimi la spina!" il lupo fu tratto in inganno dalle sue false parole ed annuì: giudicava l'asino uno stolto e già pregustava avidamente la preda.

Ma mentre cercava attentamente la spina nel tallone, improvvisamente l'asino tirò calci e così ruppe le mascelle del lupo. Il lupo fuggì sanguinante e l'asino si trovò in sicurezza. spesso dobbiamo preservare la vita con l'inganno. (By Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:35 - flow version _RPTC_G1.3