Coriolano
Dein familiarium quidam qui inter ceteras cognoverat Veturiam, inter nurum nepotesque stantem, Coriolanum monuit ut mater eius coniunxque et liberi adessent....
Poi uno dei familiari che tra tutte le altre aveva riconosciuto Veturia, che stava tra la nuora e la nipote, avvertì Coriolano che erano presenti sua madre sua moglie e i figli.
Coriolano costernato saltò giù dal suo seggio ad abbracciare la madre, ma la donna passando dalle preghiere all'ira, disse: "Prima che io accetti l'abbraccio, fai in modo che sappia se io sia giunta da un nemico o da un figlio, se io sia nel tuo accampamento come prigioniera o come madre.
Una vita lunga ed una vecchiaia infelice mi ha trascinato fino al punto da vederti esule poi nemico? Come hai potuto devastare questa terra che ti ha generato e ti ha allevato? Forse l'ira non ti è caduta su chi ha attaccato i confini? Io ormai non potrei sopportare niente di più miserabile né potrei vivere a lungo; ma continuando ciò procurerai o la morte prematura o la lunga schiavitù ai tuoi figli" poi la moglie e i figli, il pianto scaturito da tutta la moltitudine delle donne alla fine commossero l'uomo. Poi abbracciando i suoi li lasciò andare:
egli stesso mosse l'accampamento oltre la città di Roma. Condotte poi via le legioni dal campo romano, raccontano che costui morì oppresso dall'invidia, altri per un'altra fine.
(By Maria D. )
Versione tratta da Livio
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?