Crasso guida le truppe contro l'accampamento dei Galli
Prima luce productis omnibus copiis, duplici acie instituta, auxiliis in media aciem coniectis, Crassus quid hostes consilii caperent exspectabat....
All'alba fatte uscire tutte le truppe, schierata una duplice fila, le truppe ausiliare in mezzo alla schera, Cesare attendeva quale decisione prendessero i nemici.
Quelli pur convinti di non correre rischi perla loro moltitudine e per l'antica gloria militare e la scarsezza dei nostri, ritenevano che avrebbero combattuto in modo sicuro, tuttavia valutavano che fosse più sicuro ottenere la vittoria senza perdite, una volta bloccati gli accessi e impediti i rifornimenti.
Se, poi, i Romani, per la mancanza di grano, si fossero ritirati, si proponevano nell'animo di assalirli mentre, impacciati dalla marcia e dal peso dei bagagli, erano meno ardimentosi.
Tale fu la situazione esaminata con attenzione. Approvata questa decisione dai comandanti si trattenevano negli accampamenti con l'esercito Romano schierato.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?