Descrizioni di animali: Il cavallo, l'asino e il coccodrillo
Equi terrestres quadrupedes sunt, Equis, fortibus, nobilibus et elegantibus animalibus, sunt ardua cervix, argutum caput, brevis alvus, obesa terga, animosum pectus....
I cavalli terrestri sono quadrupedi, i cavalli animali forti nobili ed eleganti hanno un alto collo, un capo altero, un piccolo ventre, spalle pesanti, un petto fiero.
I cavalieri montano sui cavalli e combattono le battaglie equestri; non scendono mai da cavallo. L'asino è invece il cugino del cavallo. Ed è sempre caro e utile ai contadini perché è un animale docile, ma anche tenace e adatto ai lavori pesanti; infatti porta e sostiene grandi pesi; gli asini hanno grandi orecchie e piedi resistenti: talvolta scalciano e con i loro calci rompono la fronte degli vversari.
I cavalli nitriscono, gli asini ragliano. I coccodrilli sono rettili audaci di gran peso. Gli uomini collocano i coccodrilli nel gruppo dei rettili, perché strisciano. La parte fisica superiore del coccodrillo è dura ed impenetrabile ma quella inferiore è morbida e tenera.
mangiano molti pesci; ma spesso, quando hanno fame, sono avidi anche di carne umumana. Abitano in Asia e precisamente in Africa; infatti molti coccodrilli vivono sul fiume Nilo, in Egitto, ed in luoghi paludosi o presso i corsi d'acqua
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?