Difesa di Milone - Versione latino
Quid opus est tortore? Quid quaeris? Occideritne? Occidit.
Perché occorre un carnefice? Cosa chiedi? Forse che abbia ucciso? L'ha ucciso. Per diritto o per ingiuria?
Questa questione non appartiene al carnefice: la questione del fatto infatti è sul cavalletto, la questione del diritto (è) nel giudizio. Rendo operativo dunque a questo punto ciò che bisogna chiedere nella causa: confessiamo ciò che desideri che sia trovato nelle torture.
Perché in verità abbia affrancato gli schiavi, se chiedi piuttosto ciò, che il perché sia ornato con grandi premi, non sai riprendere l'operato di un nemico. Disse infatti a questo punto lo stesso M. Catone, che esplicitò tutte le cose sempre costantemente e fortemente, nella turbolenta assemblea, che tuttavia fu placata dall'autorità di costui, che i servi, che avevano difeso la vita del padrone, erano stati degnissimi non solo della libertà, ma anche di tutti i premi.
Infatti questo premio è sufficientemente grande per i servi tanto benevoli, buoni, fedeli, grazie ai quali vive?
(by Maria D.)
Versione tratta da Cicerone
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?