Etimologia dei sostantivi rex e consul
Reges a regendo vocati. Sicut enim sacerdos a sacrificando, ita et rex a regendo....
I re sono chiamati da regendo. Come infatti i sacerdoti da sacrificando, così anche il re da regendo. In verità non regge, colui che non corregge.
Dunque il nome del re è mantenuto giustamente dall'agire, si perde sbagliando. E da ciò presso gli antichi c'era tale proverbio: "Sarai re, se agirai correttamente: se non agirai [correttamente], non [lo] sarai". Le virtù regali sono particolarmente due: la giustizia e la pietà.
In verità nei re è più elogiata la pietà; infatti la giustizia è severa per sé. Sono chiamati consoli da consulendo, come i re da regendo, come le leggi da legendo. Infatti i Romani non tollerando la dominazione superba dei re, elessero per loro due consoli per i poteri annuali.
Infatti c'era il fasto regale non la benevolenza di colui che riflette, ma la superbia di colui che domina. Da ciò dunque erano definiti consoli, sia dal provvedere ai cittadini, sia dal reggere tutte quante le cose con saggezza. (By Maria D.)
Versione tratta Isidoro di Siviglia
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?