Gli dei di Roma

Apud Romanorum populum di multi coluntur: Romani enim hostias in deorum aris saepe mactant, templa deis deabusque dicant, ludos sanctos istituunt....

Presso il popolo dei Romani erano venerati molti dei. I Romani infatti uccidevano spesso vittime sugli altari degli dei, dedicavano templi agli dei e alle dee, istituivano giochi sacri.

Saturno era venerato come dio della terra e dei campi. Rea, invece, era la madre della terra e degli dei. A Nettuno, il figlio di Rea e di Saturno, i Romani assegnavano il governo delle acque: infatti i templi di Nettuno venivano costruiti presso le spiagge, in luoghi ridenti.

Anche Giove e Giunone erano un figlio e una figlia di Saturno: Giove, signore del cielo, governava il regno degli dei, Giunone era considerata la regina delle dee.

Minerva, la protettrice di Atene, era venerata per mezzo di vittime anche dai Romani, non solo per via della sua conoscenza, ma anche per l'esperienza delle battaglie: Minerva infatti proteggeva la vita militare e le truppe.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:17 - flow version _RPTC_G1.3