Gli Iperborei (Versione latino Verba Iuvant)

Hyperborei trans Aquilonem Riphaeosque...

Gli Iperborei vivono sotto lo stesso cardine delle stelle al di là dell'Aquilone e dei Monti Rifei.

Lì il sole non sorge ogni giorno e tramonta come in Europa presso di noi, ma sorge durante l'equinozio d'inverno e tramonta durante l'equinozio autunnale; perciò presso questi stessi per sei mesi il giorno è prolungato e per altrettanti sei mesi la notte è continua.

La terra, sebbene angusta, è esposta al sole e fertile per sé. Gli abitanti sono molto giusti e vivono più lungamente e più beatamente degli altri mortali. Dato che non fanno niente e vivono sempre lieti nell'ozio festivo, non conoscono le guerre, né le discordie, né le liti. Compiono riti sacri soprattutto per il Dio Apollo, e a questo stesso dio tramite le vergini offrono primizie di ogni genere.

Abitano i boschi e le selve e quando la sazietà di vivere li prende più della noia, questi lari, col capo cinto di corone proprio loro stessi si gettano dall'alta rupe nel mare.
(By Maria D. )

Versione tratta da Pomponio Mela

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:31 - flow version _RPTC_G1.3