Gli sciti, popolo sobrio e laborioso
Scythi terram Asiae fìnitimam habitabant et bene frigidum eius caelum tolerabant....
Gli Sciti abitavano la terra confinante all'Asia e tolleravano bene il freddo del suo clima.
Conducevano una vita dura ma tranquilla, non coltivavano i campi ma allevavano le loro mandrie. Vivevano su dei carretti con le donne e i loro figli, poiché vagavano continuamente e non avevano domicili fissi.
Lasciavano incustoditi nei campi le loro mandrie, poiché non temevano grandemente i furti. Le ricchezze e le comodità non erano amate dagli Sciti e tenevano in poco conto l'oro e l'argento. Avevano varie armi, con i loro dardi appuntiti uccidevano le belve nei boschi e li immolavano ai loro dei. Talvolta combattevano i popoli confinanti e incendiavano i loro villaggi:
difendevano così e i loro beni. In guerra erano valorosi e fieri, ma desideravano una vita tranquilla ed operosa.
(By Vogue)
Ulteriore proposta di traduzione
Gli Sciti abitavano la terra limitrofa dell'Asia e sopportavano bene il suo clima freddo. Conducevano una vita dura ma tranquilla, non coltivavano i campi, ma pascolavano i loro armenti.
Vivevano nei carri con le signore ed i loro figli, perché erravano continuamente e non avevano dimore fisse. Lasciavano nei campi i loro armenti incustoditi, perché non temevano i furti.
Gli sciti non amavano la ricchezza e le comodità e disprezzavano l'oro e l'argento. Possedevano diverse armi; con le loro saette appuntite uccidevano le belve dei boschi e le immolavano alle loro divinità.
Talvolta attaccavano i popoli confinanti ed incendiavano i loro villaggi: così difendevano la patria ed i loro beni. in guerra erano energici e valorosi, ma desideravano la laboriosità ed una vita tranquilla. (by Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?