I nervi preparano fortificazioni in vista dell'arrivo dei Romani
His rebus cognitis, exploratores centurionesque praemittit qui locum castris idoneum deligant....
Sapute tali notizie, inviò avanti gli esploratori ed i centurioni per scegliere un luogo idoneo per l'accampamento.
Parecchi dei Belgi che si erano arresi e dei restanti Galli seguendo Cesare marciavano insieme, alcuni di loro, come poi fu comprovato dai prigionieri, osservata la consuetudine della marcia di quei giorni del nostro esercito, giunsero di notte presso i Nervi ed indicarono a costoro che tra le singole legioni si trovava in mezzo un gran numero di salmerie, e non c'era alcuna attività, essendo giunta la prima legione nell'accampamento e le restanti legioni erano molto distanti, che l'assalivano impacciata dai bagagli; una volta che questa venne spinta in avanti e furono saccheggiati i bagagli, sarebbe avvenuto che di contro le rimanenti non avrebbero osato opporre resistenza.
Giovava anche il piano di coloro che avevano riferito la notizia che i Nervi anticamente, non potendo alcunché dalla cavalleria (ed infatti a quel tempo non si applicavano a tale attività, ma potevano qualsiasi cosa, erano forti con le milizie di fanteria, per ostacolare più facilmente la cavalleria dei confinanti, se per saccheggiare fossero giunti presso di loro, tagliati e piegati i teneri alberi e spuntati i fitti rami in larghezza (e) posti in mezzo i rovi e le spine avevano fatto in modo che tali siepi come muri fornivano un baluardo, grazie al quale non solo non era possibile che non si penetrasse ma anche neppure che si osservasse. (By Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?