Precettore privato o in classe con i compagni?
Tractanda quaestio est, utiliusne sit domi atque intra privatos parietes ...
Bisogna trattare la questione, se sia più utile trattenere lo studente in casa e tra le pareti domestiche o affidarlo alla frequentazione delle scuole e ai pubblici precettori.
Constato in verità che ciò è gradito non solo a coloro, dai quali sono impartite le tradizioni delle città più famose, ma anche dai fautori più emergenti. Non bisogna tuttavia nascondere che ci sono alcuni, che dissentono da quest'usanza propriamente pubblica, a favore di una certa convinzione (propensione privata).
Questi sembrano seguire principalmente due motivazioni: una, secondo cui si fondano (si basano) sull'abitudine (sui costumi, tradizioni) in merito al fatto di evitare la folla degli uomini di questo periodo, che si vive possa lenire massimamente i vizi;
l'altra, secondo cui, chiunque sia destinato ad essere quel precettore, sembra accingersi a impiegare i propri momenti più generosamente che se dovesse ripartire gli stessi momenti tra più alunni.
(By Maria D. )
Versione tratta da Quintiliano
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?