Sovrani illustri

Ex Macedonum autem gente duo multo ceteros antecesserunt rerum gestarum gloria: Philippus, Amyntae filius, et Alexander Magnus....

In verità dalla stirpe dei Macedoni due superarono di molto per la gloria delle gesta tutti gli altri: Filippo, figlio di Aminta, e Alessandro Magno.

Uno di questi morì a Babilonia di malattia, Filippo fu ucciso a Egeo da Pausania nei pressi del teatro, andando a vedere i giochi. Un solo Epirota, Pirro, che guerreggiò con il popolo romano. Costui attaccando la città di Argo nel Peloponneso, morì colpito da una pietra. Parimenti un solo Siculo, Dionisio Priore. Infatti fu sia forte di mano che esperto di guerra e, ciò che in un tiranno non si trova facilmente, non fu per nulla libidinoso, per nulla lussurioso,  per nulla avaro, infine desideroso di nessuna cosa se non del singolare e perpetuo potere e per tale ragione crudele: infatti mentre si dedicò a proteggere ciò, non risparmiò la vita di alcuno, che reputava un proprio insidiatore.

Costui avendo generato per sé la tirannide con la virtù, la trattenne con grande facilità: morì infatti più grande di 60 anni quando il regno era fiorente. E in tanti molti anni di ciascuno della sua stirpe non vide un funerale, avendo procreato figli dalle tre mogli e essendogli nati molti nipoti.
(By Maria D. )

Versione tratta da Tacito

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-22 12:48:21 - flow version _RPTC_G1.3