Il trionfo dell'imperatore Aureliano su Zenobia
Aureliani triumphus fuit speciosissimus. Currus regii tres fuerunt,
Il trionfo fu assai magnifico di Aureliano. Vi furono tre carri regali, tra questi uno d'argento, d'oro, ricoperto di gemme e distinto, un altro che il Re dei Persiani diede in dono ad Aureliano, anche questo stesso fabbricato con la stessa opera, il terzo, che Zenobia aveva costruito per sé sperando che avrebbe visto con esso la città di Roma; la cosa non la trasse in inganno, infatti entrò con esso in città ma domata e debellata.
Vi fu un altro il quarto carro unito con dei cervi, che si dice che fu del Re dei Goti. Su di esso, come molti tramandarono alla memoria, fu trasportato Aureliano in Campidoglio, per immolare lì i cervi, che si raccontava che presi con lo stesso carro immolò a Giove Ottimo Massimo.
Precedettero venti elefanti, quattro tigri, una giraffa, alci, altri simili condotti in ordine. Furono condotte anche dieci donne che l'iscrizione indicava della stirpe delle Amazzoni: furono esposti titoli contenenti i nomi dei popoli.
(By Vogue)
Versione tratta da Historia Augusta
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?