Il cervo vanitoso

Cervus, ad fontem cum bibisset, restitit et in aqua vidit effigiem suam. Sed, dum superbus ramosa cornua laudat ... quam cornua: nam cornua, a me laudata, nunc mihi magnam ruinam parant!".

Un cervo, dopo aver bevuto si fermò presso una fonte, e vide nell'acqua l'immagine. Ma, mentre loda(va), orgoglioso, le corna ramose e critica(va) la notevole sottigliezza delle zampe, all'improvviso, spaventato dalle voci dei cacciatori, cominciò a correre per il campo e con una corsa veloce evitò i cani. Quindi un bosco  ospitò il cervo:

ma, poiché in quella i rami degli alberi trattennero le corna dell'animale, i cani lo catturarono e con terribili morsi cominciarono a dilaniare il misero (cane). Qiomdo il cervo disse: "Me sventurato!

Ora finalmente comprendo: le zampe, da me prima disprezzate, mi sono state più utili delle corna: infatti le corna, da me elogiate, ora mi procurano una grande sventura!".(da Fedro)

ALTRE VERSIONI DI LATINO SU QUESTO SITO CON LO STESSO TITOLO MA DIVERSE

VEDI QUI

VEDI QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:17 - flow version _RPTC_G1.3