Il cervo vanitoso
Cervus, ad fontem cum bibisset, restitit et in aqua vidit effigiem suam. Sed, dum superbus ramosa cornua laudat ... quam cornua: nam cornua, a me laudata, nunc mihi magnam ruinam parant!".
Un cervo, dopo aver bevuto si fermò presso una fonte, e vide nell'acqua l'immagine. Ma, mentre loda(va), orgoglioso, le corna ramose e critica(va) la notevole sottigliezza delle zampe, all'improvviso, spaventato dalle voci dei cacciatori, cominciò a correre per il campo e con una corsa veloce evitò i cani. Quindi un bosco ospitò il cervo:
ma, poiché in quella i rami degli alberi trattennero le corna dell'animale, i cani lo catturarono e con terribili morsi cominciarono a dilaniare il misero (cane). Qiomdo il cervo disse: "Me sventurato!
Ora finalmente comprendo: le zampe, da me prima disprezzate, mi sono state più utili delle corna: infatti le corna, da me elogiate, ora mi procurano una grande sventura!".(da Fedro)
ALTRE VERSIONI DI LATINO SU QUESTO SITO CON LO STESSO TITOLO MA DIVERSE
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?