Il duello tra gli Orazi e i Curiazi
Forte in duobus tum exercitibus erant trigemini fratres nec aetate nec viribus dispares....
Per caso nei due eserciti c'erano allora tre fratelli gemelli non diversi per forza ed età. E' evidente erano gli Orazi e iCuriazi.
I re chiesero ai tre gemelli, di combattere con il ferro per la loro patria. Stabilito il patto i tre gemelli, come conveniva, presero le armi. I Romani e gli Albani si esortavano a vicenda, dicendo che gli dèi della patria, avrebbero protetto la patria e i cittadini e le loro armi, le loro mani. Quelli, tra le voci degli esortanti avanzavano feroci, superbi tra le due schiere.
Dato il segnale, i giovani tre per volta rinfrancando gli animi dei grandi eserciti si stringevano. nel momento in cui crepitarono le armi al primo accorrere e combattendo rifulsero le spade, un ingente terrore strinse coloro che osservavano.
Intrecciate poi le mani, quando ormai gli spettatori osservavano non solo i movimenti dei corpi e l'agitazione delle armi e dei dardi ma anche le ferite e il sangue, due romani, feriti i tre albani, spirando morirono cadendo l'uno sull'altro.
(By Maria D. )
Versione tratta da Livio
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?