Il ludi magister e il grammaticus
Antiquitus Romae pater familias filios suos grammaticam, arithmetica, et historiam Romanam docebat....
Anticamente a Roma il padre di famiglia insegnava ai propri figli la grammatica, l'aritmetica, e la storia romana.
Poi le ricche famiglie romane affidavano i figli al pedagogo, il quale era spesso un servo greco istruito. Le famiglie povere mandavano i figli a scuola elementare. Lì il maestro di scuola sedeva in cattedra ed insegnava le prime nozioni e i numeri: gli alunni imparavano a leggere, a scrivere sulle tavolette cerate con il calamaio o sulle pagine con la penna e a fare i conti.
Se sbagliavano, cambiavano lo stilo e correggevano. Poi proseguivano gli studi presso il grammatico. Il grammatico insegnava la lingua latina e greca e spiegava le opere dei poeti greci e latini, soprattutto di Omero e di Virgilio.
Gli alunni imparavano a scrivere e a esprimersi correttamente, ma anche gli elementi di astronomia e matematica.
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?