Il materasso che concilia il sonno
Augustus, cum ruri in villa sua esset atque iniqua febricula laboraret, plurimas noctes inquietas agebat....
Augusto, essendo nella sua villa in campagna e essendo spossato da una febbricola fastidiosa, trascorreva parecchie notti inquiete.
E infatti non riusciva a riposare più di cinque ore, non continue, dato che il canto continuo e triste della civetta interrompeva il sonno, perciò era destato improvvisamente tre o quattro volte dal sonno. Non potendosi liberare da tale molestia, mandò a chiamare il lettore, affinché gli conciliasse il sonno leggendo a voce sommessa.
Una volta, avendo ascoltato che un certo senatore, anche se era oppresso dal debito, era solito dormire molto profondamente, inviò in fretta un servo in città, per acquistare anche a caro prezzo il suo materasso.
Agli amici che gli chiedevano perché desiderava possedere così tanto quel materasso, augusto disse: "mi occorre avere quel materasso, su cui un uomo tanto oppresso dal debito è riuscito sempre a dormire bene, per dormire bene. "
(By Maria D. )
Versione tratta da Macrobio
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?