Il pescatore musicista
Erat in insula Sicilia piscator artis piscatoriae non valde peritus, sed musicae studiosus et unius poetae Orphei aemulator....
Nell'isola di Sicilia c'era un pescatore non molto esperto nell'arte della pesca, ma studioso della musica e emulatore del solo poeta Orfeo.
Una volta era giunto presso il mare con le reti ed il flauto: si era seduto su uno scoglio, aveva deposto ai piedi le reti e aveva suonato il flauto. Pensava infatti: "Anticamente Orfeo con la soavità del suono smuoveva i sassi, gli alberi e molti generi di animali: sicuramente anche i pesci saranno grati alle modulazioni del flauto, giungeranno così spontaneamente dalle onde del mare sul litorale e saranno di facile bottino". Ma i pesci non si curarono della musica del pescatore e delle altre blandizie.
Perciò il pescatore depose il flauto sullo scoglio e gettò le reti in mare: viene subito catturata una grande abbondanza di pesci e gettata sulla spiaggia.
Allora i pesci saltano sul litorale e il pescatore esclama: "Stolti animali, prima per le modulazioni del flauto non saltavate nel mare, ora senza musica saltate sul litorale!".
(by Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?