Il poeta Orazio
Horatius Romanus poeta in Apulia natus est. Pater neque doctus neque pecuniosus erat, tamen filii eruditionem non neglexit....
Il poeta romano Orazio nacque in Apulia. Il padre non era né istruito né ricco, tuttavia non si disinteressò dell'educazione del figlio.
Dopo che giunse dall'Apulia con il padre a Roma frequentò illustri maestri. Dopo si trasferì in Grecia dove dedicò tutta la mente agli studi della filosofia.
Con Bruto e Cassio, i sicari di Cesare, combatté Ottaviano ed Antonio, ma abbandonò (relinquo) le armi in battaglia e cercò la sua salvezza con la fuga. Ritornò (remeo) in patria, dove da lui fu ottenuto (obtineo) il perdono di Augusto; poi fu accolto in amicizia da Virgilio e da Mecenate, uomo fedele ed amico dell'imperatore.
Poichè fu subito reputato grande poeta e con i suoi libri di poesie si meritò (promereo) l'immortalità
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?