Il regno di Semiramide

Antiquissimis temporibus primi in Asia Assyrii regnum condidisse feruntur....Posteri quoque eius id exemplum secuti responsa gentibus per internuntios dabant. Imperium Assyrii, qui postea Syri dicti sunt, mille trecentis annis tenuerunt.

TESTO LATINO COMPLETO

Si dice che nei tempi più antichi gli Assiri abbiano fondato per primi un regno in Asia. Il loro re Nino (il re dei quali), soggiogati prima i confinanti, in seguito gli altri popoli, sottomise i popoli di tutto l'Oriente.

Infine egli combatté una guerra con Zoroastro, re degli abitanti della Battriana, che si dice che abbia inventato le arti magiche e che abbia osservato scrupolosamente i moti delle stelle. Ucciso questo egli stesso morì, dopo aver lasciato giovane il figlio Ninia e la moglie Semiramide. Semiramide. Semiramide, non osando affidare il potere al figlio immaturo (cioè troppo piccolo per regnare), né volendo ella stessa tendere apertamente al potere, nascondendo il [suo] sesso, coprì (lett presente) le braccia con veli e la testa con un turbante; e, affinché non sembrasse che nascondesse qualcosa con il nuovo abito, ordinò che anche il popolo si vestisse nello stesso modo sembrò che Semiramide fosse Ninia.

In seguito portò grandi benefici, così che la donna sembrava superare anche gli uomini per virtù. Fondò Babilonia, e circondò la città con una solida muraglia. Annetté al regno l'Etiopia e dichiarò guerra agli Indi. Alla fine, dopo aver regnato 42 anni dopo Nino, venne uccisa dal figlio.

Suo figlio Ninia, soddisfatto dal regno procurato dai genitori, abbandonò gli impegni di guerra e, quasi avesse mutato sesso con la madre, visto raramente dagli uomini, divenne vecchio fra una moltitudine di donne. Anche i suoi successori avendo seguito questo suo esempio, davano pareri alle popolazioni attraverso intermediari. L'impero degli Assiri, che poi furono detti Siri conservarono il potere per 1. 300 anni.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:20:18 - flow version _RPTC_G1.3