Il ritorno di Ulisse - L'arrivo in patria
Ab insula Phaeacum Ulixes Ithacam sine sociis solus pervenit. Ithacae, interea, regia a nonnullis nobilibus occupata erat, qui magno sumptu...
Dall'isola dei Feaci Ulisse giunse ad Itaca solo senza i compagni. Ad Itaca, frattanto la regia era stata occupata da alcuni nobili, i quali con grande dispendio in giochi e banchetti trascorrevano una vita oziosa e dissipavano il patrimonio del re. Essi inoltre mentre attendevano ad usurpare il regno e perciò si chiamavano Proci, cioè i pretendenti, chiedevano in matrimonio Penelope, moglie di Ulisse.
La regina poi, fedele a suo marito, sebbene era tormentata assiduamente dai Proci, rifiutava le nuove nozze e conservava nel suo cuore la speranza nel ritorno di Ulisse. Minerva aveva cambiato il suo aspetto e da uomo forte e robusto lo aveva mutato in un povero mendicante. Per ordine della dea presso Eumeo, guardiano dei porci, Ulisse si dirige qui si rivelò al suo servo fedele e al suo figlio Telemaco.
Dopo che con loro preparò la vendetta, in abito di mendicante, a tutti, anche a sua moglie sconosciuto, Ulisse entra nella sua casa. (By Stuurm)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?