Il sacrificio di Polissena

Achilles, apud Troiam bellum gerens, Polyxenam visam adamavit et in condicionibus pacis eam sibi in matrimonium postulavit. In aliis fabulis Achilles eam adamavit, cum puella venit cum patre fratris Hectoris corpus redemptum.

Achille, mentre conduceva la guerra a Troia, vista Polissena se ne innamorò, e nelle condizioni di pace la chiese in moglie per sé. In altre storie, Achille se ne innamorò quando la fanciulla venne con il padre a riscattare il corpo del fratello Ettore.

Dopo che i Troiani gliela avevano promessa con inganno, Paride si nascose dietro la statua di Apollo e ferì Achille, che veniva a prendere la fanciulla, con una freccia.

Allora Achille, spirando, disse: "Dopo la presa di Troia, sacrificate Polissena, figlia di Priamo, presso la mia tomba!". Pirro esaudì il suo desiderio. In altri autori leggiamo un'altra storia: i Greci vincitori, mentre fanno ritorno in patria, udirono dalla tomba di Achille la voce dell'eroe che si lamentava perché a lui solo non avevano assegnato alcun bottino.

Consultato su questo, l'indovino Calcante così profetizzò: "Polissena, molto amata da Achille in vita (vivo), deve essere sacrificata ai suoi Mani". Condotta dunque alla tomba di Achille, venne uccisa dalla mano di Pirro.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-03-30 03:00:10 - flow version _RPTC_G1.3