Il serpente e la lucertola

Lacerta in via est, sed subito valida aura lacertam avertit. Colubra lacertam aversam comprehendit et patula gula devorare prompta est. Lacerta autem arripit virgam et colubrae linguam virga ferit. Sic colubra praedam dimittit et improbae ferae avaritia punitur.

Una lucertola si trova (est = è) su una via ma all'improvviso un vento potente travolge (lett. volge altrove) la lucertola. Un serpente cattura la lucertola ed è pronto a divorar(la) con la gola aperta. Ma la lucertola prende un ramoscello e con il ramoscello ferisce la lingua del serpente. Così il serpente lascia andare la preda e l'avidità del malvagio animale viene punita.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:50:14 - flow version _RPTC_G1.3