Il sogno premonitore di Cassio Parmense

Apud Actium fractis M. Antonii opibus, Cassius Parmensis, qui partes eius secutus erat, Athenas confugit....

Dopo che le forze di Antonio erano state sbaragliate presso Azio, Cassio Parmense, che aveva seguito la fazione di quello, si rifugiò ad Atene.

Lì, a notte fonda, mentre giaceva in un piccolo letto agitato da timori e preoccupazioni, vide che veniva verso di sé un uomo dalla mole notevole, trasandato, dalla barba e i capelli lunghi. Dopo che Cassio ebbe domandato chi mai fosse, quello rispose: "Il tuo cattivo genio maligno". Terrorizzato da una visione tanto orribile, e diffidando dei propri occhi, Cassio chiamò a gran voce gli schiavi e cercò di sapere se forse avessero visto qualcuno che entrava o che usciva.

Dato che quelli dichiaravano che lì non era entrato nessuno, egli si abbandonò al sonno di nuovo, ma dai suoi occhi venne osservata nuovamente la medesima immagine, come se fosse destinata a portargli una funesta notizia.

Quindi, perso il sonno, ordinò di portare una lampada e vietò ai servi di allontanarsi da lui. Tra questa notte e la pena di morte, alla quale Cesare lo condannò, trascorse pochissimo tempo.

Versione da Valerio Massimo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:58 - flow version _RPTC_G1.3