Il tragico amore di Orfeo ed Euridice

Orpheus, Thracius poeta clarus citharoedus fuit et lyrae sono deorum virorumque animos mulcebat....

Orfeo, un poeta Tracio , fu un famoso suonatore di cetra e con il suono della lira rallegrava gli animi degli dei e degli uomini.

Perciò era molto caro agli dei e alle dee. La ninfa Euridice era amata da Orfeo e insieme conducevano una vita felice in un ridente luogo della Tracia. Ma un giorno Euridice fu morsa ed uccisa da una vipera. Il misero Orfeo si diresse in fretta negli Inferi e cercò di commuovere l'animo di Proserpina, regina degli Inferi; infatti desiderava con tutto il cuore il ritorno in vita e sulla terra della donna.

Quando arrivò negli Inferi, da parte di tutte le anime dei defunti si giunse presso il poeta e si fece un gran silenzio. Allora Orfeo si avvicinò al trono di Proserpina. Pianse molto e la supplicò e alla fine suonò dolcemente con la lira e commosse l'animo della dea. Euridice fu libera, ma il marito non doveva guardare la donna durante il tragitto.

Poiché Orfeo incautamente guardò la donna amata, la regina degli Inferi richiamò per sempre la ninfa nel regno delle tenebre.

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:29 - flow version _RPTC_G1.3