Importanza della filosofia

Sine philosophia nemo intrepide potest vivere, nemo secure: innumerabilia accidunt, quae consilium exigant, quod a philosophia petendum est....

Senza la filosofia nessuno potrebbe vivere intrepidamente, nessuno in modo sicuro: accadono innumerevoli eventi, che richiedono consiglio, che bisogna chiedere alla filosofia.

Qualcuno potrebbe dire: "A cosa mi giova la filosofia, se esiste il fato? A cosa giova se c'è una divinità che regge (ogni cosa)? A cosa giova se comanda il caso?". Infatti non si possono mutare le cose certe e non si può preparare nulla contro quelle incerte, ma o una divinità occupò il mio giudizio e decretò cosa io dovrei fare, o la fortuna non permette nulla secondo la mia decisione.

O se coesistono tutte queste variabili, dobbiamo filosofare: sia se il destino ci costringe sotto la legge inesorabile, sia se una divinità arbitro dell'universo ha disposto tutte quante le cose, sia se il caso spinge e getta qua e là senza ordine gli eventi umani, la filosofia deve tutelarci.

La filosofia infatti ci esorterà ad obbedire volentieri alla divinità, a resistere fieramente alla fortuna: la filosofia c'insegnerà a seguire la divinità e a sopportare il caso.
(By Maria D.)

Versione tratta da Seneca

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:42 - flow version _RPTC_G1.3