In viaggio verso l'oceano
Quia visere Oceanum desiderabat, Alexander cum suis multas terras peragrat et ad terminos mundi pervenit.
Poiché desiderava andare a vedere l'Oceano, Alessandro, con i suoi uomini, attraversa molte terre e giunge ai confini del mondo.
Lì, il re di Macedonia, senza/ privo di esperti di terra, affida la sua vita e quella dei suoi soldati al fiume Indo e ai pericoli del fiume. Alessandro e i marinai navigavano per l'Indo, ma non conoscevano sia la distanza dal mare e il popolo dell'India, sia la natura del fiume. Poco dopo, i marinai riconoscono la brezza marina e dicono ad Alessandro:
"Non lontano c'è l'Oceano". Alessandro lodava i marinai e questi si curvavano sui remi. Cos i marinai remavano con abilità, . Poi giungono a un'isola situata nel mezzo del fiume, accostano le navi alla terra e cercano cibo. Ma rapidamente l'Oceano si solleva e spinge indietro il fiume. La natura del flutto era ovunque sconosciuta il mare si gonfia e i campi vengono sommersi e si ritira.
Le navi, erano sollevate dal flutto e si disperdevano: gli uomini correvano verso le navi. Le navi, una parte in acque profonde, una parte si bloccavano nel guado. Allora, secondo il consiglio di Alessandro, i marinai restaurano le navi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?