Innovazioni militari dell'Ateniese Ificrate

Iphicrates Atheniensis non tam magnitudine rerum gestarum quam disciplina militari nobilitatus est....

L'ateniese Ificrate fu celebrato non tanto per la grandezza delle sue gesta, quanto per la disciplina militare.

Fu infatti un comandante tale che non solo fu paragonato ai migliori del suo tempo, ma alcuno degli antenati non fu anteposto a lui. Per molto tempo invero fu coinvolto in guerra, spesso fu a capo di eserciti, in nessun luogo portò a termine male un'impresa per errore, vinse sempre con accortezza e grazia a questa fu tanto abile che nell'arte militare apportò in parte molte novità e in parte introdusse molti miglioramenti.

E infatti egli cambiò le armi della fanteria. Mentre i fanti, prima che lui fosse generale, si servivano di grandissimi scudi, di piccole lance, di spade corte, egli al contrario scelse la pelta al posto della parma - da questo successivamente i fanti furono chiamati peltasti affinché fossero più leggeri nei movimenti e negli assalti, raddoppiò la misura della lancia, fece fare le spade più lunghe.

Nello stesso modo cambiò il tipo di corazze e diede corazze di lino al posto di corazze a maglie di bronzo. Fatto ciò, avendo sottratto del peso, fece in modo che i soldati fossero più veloci.
(By Vogue)

Versione tratta da Cornelio Nepote

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:20:08 - flow version _RPTC_G1.3