L'importanza della famiglia

Antiqui Romani sanguini et affinitati tantum religionis tribuebant quantum ipsis dis immortalibus....

Gli antichi romani attribuivano tanto di rispetto al sangue e alla parentela quanto agli stessi dèi immortali.

Infatti tutte le volte che tra moglie e marito si frapponeva un litigio, questi giungevano nel tempietto della Dea Viriplaca, che si trova sul monte palatino e lì, dopo che avevano parlato vicendevolmente sulle questioni che desideravano, deponevano il contenzioso degli animi e ritornavano a casa riappacificati e concordi.

Dunque la dea, dato che placava i mariti, aveva assunto questo nome e veniva ritenuta degna di preghiere e sacrifici come custode della pace domestica. I nostri antenati istituirono anche un solenne banchetto e lo chiamarono Charistia al quale, oltre alle cognate e ai parenti, non poteva partecipare nessuno;

pertanto se era sorta una qualche lamentela tra i parenti, veniva sollevata durante il banchetto presso la tavola e tra l'ilalità degli animi.
(By Maria D. )

Versione tratta da Valerio Massimo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:34 - flow version _RPTC_G1.3