L'importanza della famiglia
Antiqui Romani sanguini et affinitati tantum religionis tribuebant quantum ipsis dis immortalibus....
Gli antichi romani attribuivano tanto di rispetto al sangue e alla parentela quanto agli stessi dèi immortali.
Infatti tutte le volte che tra moglie e marito si frapponeva un litigio, questi giungevano nel tempietto della Dea Viriplaca, che si trova sul monte palatino e lì, dopo che avevano parlato vicendevolmente sulle questioni che desideravano, deponevano il contenzioso degli animi e ritornavano a casa riappacificati e concordi.
Dunque la dea, dato che placava i mariti, aveva assunto questo nome e veniva ritenuta degna di preghiere e sacrifici come custode della pace domestica. I nostri antenati istituirono anche un solenne banchetto e lo chiamarono Charistia al quale, oltre alle cognate e ai parenti, non poteva partecipare nessuno;
pertanto se era sorta una qualche lamentela tra i parenti, veniva sollevata durante il banchetto presso la tavola e tra l'ilalità degli animi.
(By Maria D. )
Versione tratta da Valerio Massimo
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?