L'ordine nella casa e l'ordine nella natura
Si quis in domum aliquam aut in gymnasium aut in forum venerit, cum videat omnium rerum rationem, modum, disciplinam, non possit ea sine causa fieri, sed esse aliquem intellegat, qui praesit....
Se qualcuno sia giunto in qualche casa o nel ginnasio o nel foro, vedendo l'ordine, la misura, la disciplina di ogni cosa, questa cosa non potrebbe avvenire senza una motivazione, ma capirebbe che c'è qualcuno, che presiede.
Molto più, in tante variabilità e vicessidutini, per gli ordini tanto importanti di tante e molte cose, è necessario che l'uomo capisca che i tanti movimenti della natura sono regolati da una qualche mente. Crisippo in effetti disse:
"Se infatti nella natura delle cose c'è qualcosa che la mente dell'uomo, la ragione, la forza il potere umano non possa realizzare, sicuramente c'è qualcosa, che ha realizzato meglio rispetto all'uomo; e le cose celesti e tutte quelle, di cui c'è un ordine eterno, non possono essere state realizzate dall'uomo; dunque ciò, con cui quelle cose sono state realizzate, è meglio dell'uomo.
Ciò invece, che cosa diresti che è se non dio? E infatti, se non sono gli dèi, cosa può esserci nella natura delle cose meglio dell'uomo? Infatti in lui soltanto c'è la ragione, rispetto a cui non ci può essere nulla di più prestante. Tuttavia c'è qualcosadi meglio: è dunque in effetti Dio.
(By Maria D. )
Versione tratta da Cicerone
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?