L'umiliazione delle forche Caudine

Primi consul es prope semin udi sub iugum missi sunt. Tum ut quisque gradu proximus erat, ita ignominiae expositus est; tum deinceps singulae legiones....

Furono inviati per primi i consoli sotto il giogo. Allora come ciascuno era più vicino per rango, così fu esposto all'ignominia: allora poi le singole legioni.

Stavano intorno i nemici armati e prendevano in giro e schernivano i romani. Molti furono feriti e uccisi perché la superbia dell'espressione offendeva il vincitore. Così furono fatti passare sotto il giogo dinanzi allo sguardo dei nemici; i soldati si dolevano perché erano sconfitti senza ferita, senza ferro, senza battaglia; non era lecito stringere le spade e sfidarsi in battaglia.

Dopo che uscirono dalla gola, prostrarono a terra i corpi debilitati nei pressi di una via non lontano da Capua. Non appena la notizia giunse a Capua, la giusta commiserazione degli alleati sbaragliò completamente la superbia innata nei campani.

Gli abitanti di Capua inviarono benevolmente in fretta ai soldati le armi, i cavalli, il vestiario, ma i soldati romani per la vergogna e l'afflizione evitavano i colloqui e la compagnia.
(By Maria D. )

Versione tratta da Livio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:49 - flow version _RPTC_G1.3