La battaglia di Avarico
Circumvallare oppidum loci natura prohibebat.
La conformazione naturale del luogo impediva di chiudere intorno con una trincea la città.
Cesare non rinunciava ad esortare gli Edui e i Boi relativamente al rifornimento di grano; alcuni di questi, dato che agivano senza alcun zelo, non giovavano molto, altri senza grandi facoltà (non con grandi facoltà), perché la cittadinanza era esigua e instabile, dissiparono velocemente ciò che possedettero. L’esercito dato che aveva un’elevatissima difficoltà del rifornimento di grano essendoci una penuria dei boi, una negligenza degli edui, essendoci gli incendi degli edifici a tal punto che i soldati furono privati per parecchi giorni di frumento, e con il bestiame condotto dai quartieri più lontanissimi sostentarono l’estrema carestia, tuttavia nessuna diceria di questi fu udita in merito alla grandezza del popolo romano e indegna delle precedenti vittorie.
Anzi anche Cesare chiamando le singole legioni nell’opera di fortificazione e per la penuria molto dura dicendo che avrebbe tralasciato l’attacco, tutti quanti gli chiedevano di non fare ciò.
(by Maria D.)
Versione tratta da Cesare
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?