La battaglia di Filippi
Brutus et Cassius, Caesaris interfectores, cum ingens bellum movissent per Macedoniam et Orientem multos exercitus occupaverunt....
Bruto e Cassio, gli assassini di Cesare, avendo mosso una grande guerra occuparono molti eserciti per la Macedonia e l'Oriente, Combatterono duque contro quelli Cesare Ottaviano e Marco Antonio;
era rimasto a difesa dell'Italia Lepido. Presso Filippi, città della Macedonia combatterono contro Bruto e Cassio.
Durante la prima battaglia Cesare e Antonio furono vinti tuttavia morì Cassio, comandante della nobiltà (moltissimi dei nobili); anche Bruto perse la vita. Lo stato fu diviso tra Antonio e Ottaviano così che Augusto ottenne la Spagna, la Gallia e l'Italia, Antonio l'Asia, il Ponto e l'Oriente.
Ma in italia Lucio Antonio Console smosse una guerra civile. Costui presso Perugia, città della Tuscia fu vinto, catturato ma non ucciso
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?