La cacciata dei trenta tiranni
Post Peloponnesi bellum Athenis triginta tyranni populum regunt, sed tyrannorum consilia ab Athenarum incolis spernuntur; nam tyranni...
Dopo la guerra del Peloponneso governano il popolo i trenta tiranni, ma i provvedimenti dei tiranni vengono disprezzati dagli abitanti di Atene; infatti i tiranni una parte di Ateniesi li cacciano dalla patria, un'altra parte li uccidono e si appropriano delle ricchezze (accusativo) dei cittadini.
Allora Trasibulo figlio di Lico, con intelligenza e con coraggio libera Atene dai tiranni.
Trasibulo proclama guerra ai tiranni e con l'aiuto degli abitanti fortifica Munichia. Munichia viene presa d'assedio dalle truppe dei tiranni, ma i tiranni vengono vergognosamente allontanati dagli alleati degli Ateniesi, abbandonano le armi e le vettovaglie e vengono costretti a ritirarsi a Sparta.
Gli abitanti di Atene sono grati a Trasibulo. Ma Dopo Trasibulo giunge in Cilicia e viene ucciso dai barbari nella tenda.
(by Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?