La cacciata dei trenta tiranni

Post Peloponnesi bellum Athenis triginta tyranni populum regunt, sed tyrannorum consilia ab Athenarum incolis spernuntur; nam tyranni...

Dopo la guerra del Peloponneso governano il popolo i trenta tiranni, ma i provvedimenti dei tiranni vengono disprezzati dagli abitanti di Atene; infatti i tiranni una parte di Ateniesi li cacciano dalla patria, un'altra parte li uccidono e si appropriano delle ricchezze (accusativo) dei cittadini.

Allora Trasibulo figlio di Lico, con intelligenza e con coraggio libera Atene dai tiranni.

Trasibulo proclama guerra ai tiranni e con l'aiuto degli abitanti fortifica Munichia. Munichia viene presa d'assedio dalle truppe dei tiranni, ma i tiranni vengono vergognosamente allontanati dagli alleati degli Ateniesi, abbandonano le armi e le vettovaglie e vengono costretti a ritirarsi a Sparta.

Gli abitanti di Atene sono grati a Trasibulo. Ma Dopo Trasibulo giunge in Cilicia e viene ucciso dai barbari nella tenda.
(by Vogue)

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:15 - flow version _RPTC_G1.3