La dea Fortuna

Romae Fortuna dea est et multae et pretiosae arae deae a Romae incolis dicantur....

A Roma c'è la dea Fortuna e dagli Abitanti di Roma (le) vengono dedicate molti e preziosi altari.

Ma la Fortuna è una dea incostante e raramente procura ricchezza e abbondanza e la vita non è mai sicura e tranquilla. Anche ad Atene c'è la Dea Fortuna e viene venerata dagli abitanti: dalle fanciulle di Atene la fortuna viene sempre invocata ma non sempre la dea ascolta le fanciulle e spesso ignora i voti delle fanciulle.

E così i poeti definiscono "cieca" la Fortuna. Anche la giustizia viene ignorata dalla Dea Fortuna talvolta viene anche disprezzata la misericordia (dalla dea). Spesso la Fortuna è causa di inimicizie.

E così ad Atene e a Roma la Fortuna viene venerata ma non sempre viene amata.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:33 - flow version _RPTC_G1.3