La familia
Apud antiquos Romanos summa erat patris familias auctoritas: tunc dominus erat uxoris, liberorum, servorum; habebat in liberos patriam potestatem, in servos domincam potestatem....
Presso gli antichi Romani l'autorità del padre di famiglia era importantissima: appunto era signore della moglie, dei figli, dei servi; aveva nei confronti dei figli la patria potestà, verso i servi il potere di un padrone.
Il padre, se voleva, poteva picchiare, vendere, uccidere, legare in catene il figlio. Ugualmente egli poteva punire tutti i suoi servi, ucciderli venderli, percuoterli con i bastoni.
Il padre di famiglia era il re della propria casa ed espletava tutti gli affari della famiglia. Ma in casa la padrona era la madre di famiglia, perché curava i figli ed organizzava la vita domestica. I servi erano parte della famiglia:
molti prestavano la propria opera in città e vivevano con la famiglia del signore - erano gli scribi, i precettori i bibliotecari - gli altri vivevano nella villa in campagna, dove curavano i campi ed il bestiame. (by Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?