La guerra civile tra Mario e Silla
Postquam Marius Romam reverterat, cum Sulla de imperio in Mithridatico bello contendit victusque in Africam fugit. Postea, quod Sulla Roma aberat, in Italiam revertit Romamque cum exercitu petivit,
Dopo che Mario aveva fatto ritorno a Roma, si scontrò con Silla per il potere nella guerra mitridatica e sconfitto fuggì in Africa.
Poi, dato che Silla si era allontanato da Roma, fece ritorno in Italia e si diresse con l'esercito verso Roma, la devastò con stragi e rapine, punì con vari generi di supplizi tutti i nobili della fazione avversa; per cinque giorni e altrettante notti durò questa licenza di tutte le scelleratezze.
In questa circostanza l'astinenza del popolo romano fu ammirevole: quando infatti Mario gettò davanti agli occhi della moltitudine le dimore da predare, nessuno fu tanto empio da toccare le cose di costoro. Alla fine Mario spossato dalle fatiche e dalla vecchiaia cadde in malattia e terminò la vita con grande letizia di tutti.
Quello infatti aveva salvaguardato con la virtù lo stato contro i nemici, ma una volta che fu togato a causa dell'ambizione lo aveva rovesciato.
(By Maria D. )
versione tratta da Lhomond
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?