La pietas verso la patria di Publio Decio

Latino bello Publius Decius, qui familiae suae primus consul fuit, quia Romana m aciem inclinatam et paene iam prostratam viderat, caput suum pro salute rei publicae devovit. Ac protinus, concitato equo, in medium agmen irrupit, patriae salutem, sibi mortem petens, factaque ingenti hostium strage, plurimis telis obrutus, corruit. Ex eius vulneribus et sanguine insperata victoria emersit.

Durante la guerra Latina Publio Decio, che fu il primo console della sua famiglia, perché aveva visto piegato e quasi ormai prostrato l'esercito romano schierato a battaglia, sacrificò il proprio capo (la propria vita) per la salvezza dello stato.

E continuando, spronato il cavallo, si lanciò in mezzo alla schiera, ottenendo la salvezza della patria, la morte per sè, e compiuta un'ingente strage di nemici, ricoperto da moltissimi dardi, crollò.

Dalle sue ferite e dal suo sangue scaturì un'inaspettata vittoria.
(By Maria D. )

Versione tratta da Valerio Massimo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:49 - flow version _RPTC_G1.3