La regina della fattoria

Vilica recta et bona luxuriosa non est; amicas vicinas nec videt nec vocat....

La contadinella/la fattoressa è brava e buona e non è spendacciona; non vede né chiama le amiche vicine.

La fattoria campestre è sempre pulita e ben ordinata e la contadinella cuoce il cibo sul fuoco e lo porge alla famiglia. Nella zona dove si trebbia il grano ci sono anche molte galline, nell'orto crescono alti peri, ciliegi, fichi e meli. Le mele e le uve vengono riposte in botti e sono conservate.

La buona e pudica contadinella prepara la farina per il marito, per i figli e le figlie. Ama il marito e resta sempre nella fattoria: spesso fila la lana con le serve.(by Geppetto)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:23 - flow version _RPTC_G1.3