La scelta volontaria della morte

Tullius Marcellinus, quem optime noveras, adulescens quietus et cito senex, morbo et non insanabili correptus sed longo et molesto et multa imperante, coepit deliberare de morte....

Tullio Marcellino, che hai conosciuto molto bene, da ragazzo tranquillo e presto da anziano, affetto da una malattia curabile ma lunga e fastidiosa e che prescriveva molte cose, iniziò a deliberare in merito alla morte.

Convocò parecchi amici, i quali gli diedero vari consigli. Ma il nostro amico stoico, uomo egregio e, per elogiarlo con le cui parole era degno essere elogiato, uomo forte e valoroso, mi sembrò che lo avesse esortato ottimamente. Iniziò infatti così: "Mio Marcellino, non tormentarti come se dovessi deliberare su una cosa importante.

Vivere non è una grande cosa: tutti i tuoi servi vivono, tutti gli animali: l'importante è morire onestamente, prudentemente, coraggiosamente. Pensa per quanto tempo tu faccia lo stesso: il cibo, il sonno, la libidine si affanna per questo circolo; il voler morire non è soltanto prudente o forte o misero, può essere anche fastidioso". Non occorreva un tale esortatore, ma un ascoltatore; i servi non volevano obbedire, tuttavia il nostro stoico sottrasse da loro la paura. A Marcellino non fu necessario il ferro, non il sangue: per tre giorni non toccò cibo e ordinò che fosse posto un tabernacolo nella stessa camera da letto.

Poi fu portato uno sgabello, sul quale giacque a lungo e e versata subito dopo sotto dell'acqua calda si consumò a poco a poco, come diceva, non senza un certo piacere, che la lenta consumazione è solita apportare.
(By Maria D. )

Versione da Seneca, Epistulae ad Lucilium

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:53 - flow version _RPTC_G1.3