La Sibilla cumana predice il futuro a Enea
Aeneas in Campaniae oras perveniebat et ad terram Cumarum appellebat. Ibi Sibyllam Cumanam petebat et in spelunca atra inveniebat....
Enea giungeva alle spiagge della Campania e si accostava alla terra di Cuma. Qui cercava la Sibilla Cumana e la trovava in una scura spelonca.
Presso la spelonca, come la sacerdotessa ordinava, Enea immolava le vittime alla dea Proserpina e chiedeva alla Sibilla il futuro. Allora la Sibilla era ispirata dalla divinità, diventava pallida, lacerava la tunica, scioglieva la chioma, agitava la testa, camminava nella spelonca e alla fine diceva:
"Enea, ora la minaccia delle onde finisce, ma incomincerà la minaccia delle terre: infatti la Dea Giunone è irata, perché abbandonavi in Africa la regina di Tiro. Finalmente un giorno giungerai alle terre latine, ma combatterai cruente battaglie, chiederai aiuto e temerai l'insidia degli abitanti.
Una donna Lavinia, figlia del Re Latino, sarà causa di tribolazioni, ma alla fine vincerai con grande audacia e prudenza e comanderai la terra latina.
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?