La Sibilla cumana predice il futuro a Enea

Aeneas in Campaniae oras perveniebat et ad terram Cumarum appellebat. Ibi Sibyllam Cumanam petebat et in spelunca atra inveniebat....

Enea giungeva alle spiagge della Campania e si accostava alla terra di Cuma. Qui cercava la Sibilla Cumana e la trovava in una scura spelonca.

Presso la spelonca, come la sacerdotessa ordinava, Enea immolava le vittime alla dea Proserpina e chiedeva alla Sibilla il futuro. Allora la Sibilla era ispirata dalla divinità, diventava pallida, lacerava la tunica, scioglieva la chioma, agitava la testa, camminava nella spelonca e alla fine diceva:

"Enea, ora la minaccia delle onde finisce, ma incomincerà la minaccia delle terre: infatti la Dea Giunone è irata, perché abbandonavi in Africa la regina di Tiro. Finalmente un giorno giungerai alle terre latine, ma combatterai cruente battaglie, chiederai aiuto e temerai l'insidia degli abitanti.

Una donna Lavinia, figlia del Re Latino, sarà causa di tribolazioni, ma alla fine vincerai con grande audacia e prudenza e comanderai la terra latina.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:59 - flow version _RPTC_G1.3