La traduzione è interpretazione di un modello

Quoniam multi aiunt Graecorum oratorum praestantissimos esse eos

Dato che molti affermano che i più prestanti fra gli oratori greci furono coloro che sono stati ad Atene, e tra questi in verità il migliore Demostene, se qualcuno lo avesse imitato, costui avrebbe parlato facilmente in modo ottimo.

Ma essendoci un grande errore su questo punto, cioè quale fosse lo stile del dire ottimo, ho pensato di dovermi addossare un lavoro utile agli studi, in verità non necessario per me stesso. qualcuno può domandare "come?" Direi:

"Io infatti ho tradotto le nobilissime orazioni degli oratori attici e le orazioni contrarie tra loro dei due più eloquenti, Eschine e Demostene; non ho tradotto come un interprete, ma come un oratore: non secondo quegli stessi giudizi e forme di queste orazioni come modelli, ma con parole adatte alla nostra consuetudine (al nostro uso quotidiano). In questo lavoro non ho ritenuto necessario restituire la parola alla parola (fare una traduzione letterale), ma ho preservato ogni genere ogni slancio di parole.

Infatti non ho ritenuto che occorreva enumerarle al lettore, ma (ho ritenuto che occorreva) per così dire pesarne il significato.
(By Maria D. )

Versione tratta da Cicerone

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:19:58 - flow version _RPTC_G1.3