Laocoonte - Versione latino
Danai, diuturno obsidio fessi, contra Troianos dolum parant: equum ligneum extruunt, in alvum cavum viros strenuos includunt et in Troiae ora relinquunt....
I Greci, spossati dal lungo assedio, preparano un inganno contro i Troiani: costruiscono un cavallo di legno, nel ventre cavo racchiudono uomini valorosi e lo lasciano sul litorale di Troia.
I Troiani, per il fatto che reputano il cavallo un dono della dea Minerva, decidono di condurlo in città. Ma Laocoonte, uomo cauto e pieno di prudenza, dice parole profetiche: "O miseri, il cavallo è un dono mortale dei Greci! Se entrerà in città, Troia sarà distrutta". Così dice e inserisce un lungo dardo nel cavallo.
Il dardo penetra nel legno robusto e il ventre cavo del cavallo rimbomba. All'interno gli uomini greci stanno in silenzio e e restano immobili. Ma la Dea Minerva, poiché è irata con Laocoonte, prepara un tremendo prodigio: due orrendi serpenti irrompono dal mare e si dirigono verso la spiaggia, si dirigono verso Laocoonte e i figli.
E prima di tutto avviluppano i figli e li divorano, poi avvolgono Laocoonte nelle grandi spire e lo uccidono. Alla fine si nascondono sotto la statua della Dea Minerva. Allora i Troiani, stupefatti dal prodigio, trasportano il cavallo in città.
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?