Le diverse identità del dio Vulcano e del dio Mercurio

Volcani complures esse videntur: primus Caelo natus, ex quo et Minerva genuit 

Sembra che vi sono parecchi vulcani: il primo nato dal Cielo, dal quale e da Minerva nacque quell’Apollo, nella cui tutela gli antichi storici dissero che si trovava Atene; il secondo nato dal Nilo, il quale si dice che fosse custode dell’Egitto; il terzo da Giove e Giunone, che si tramanda che fosse a capo dell’officina di Lemno; il quarto nato da Memalio, che (si dice) che tenne le isole della Sicilia, che sono chiamate di Vulcano.

Un Mercurio nacque dal padre Cielo e dalla madre Giorno, il quale fu smosso dall’aspetto di Proserpina; l’altro valente e quel figlio di Fornide, che è ritenuto lo stessoTrofonio sotto le terre; il terzo nato da Giove e Maia; il quarto nato dal padre Nilo, che agli Egiziani sembra non lecito nominare; il quinto, che adorano i Feneati, che si dice che distrusse Argo e per tale ragione si rifugiò in Egitto e consegnò (tramandò)

le lettere e le leggi agli egiziani: gli Egiziani lo chiamano Theut e con lo stesso nome presso costoro viene chiamato il primo mese dell’anno. 
(by Maria D.)

Versione tratta da Cicerone

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:05:18 - flow version _RPTC_G1.3