Le Guerre Sannitiche

Nota est eorum victoria apud Furculas Caudinas. Postquam Romanos superaverunt, Pontius...

TESTO LATINO COMPLETO

Nota è la loro vittoria presso le Forche Caudine. Dopo che vinsero i Romani, Pontio che era il loro comandante, desiderava proprio annientare le truppe romane.

Egli tuttavia consultò Erennio che così decretò: " I Sanniti non devono né uccidere né allontanare i Romani". Perciò i Sanniti misero sotto giogo tutti i soldati romani disarmati.

E così poiché i nemici erano in disaccordo tra loro sull'uccisione, i Romani, per quanto avessero ricevuto (lett. avevano ricevuto) un grave torto, furono tuttavia salvi.

Questi desiderosi di punizione rinnovarono con i nemici nuovi combattimenti e ridussero quelli definitivamente all'obbedienza e al comando del popolo Romano.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:04 - flow version _RPTC_G1.3