Prima lezione di prosodia: accento e quantità

Prosodia est pars Grammaticae, quae accentus et quantitates syllabarum docet....

La prosodia è una parte della grammatica che insegna l'accento e l'estensione delle sillabe.

A proposito dell'accento (de ablativo = complemento di argomento). L'accento è il tono della sillaba daL quale la sillaba è come se venisse (lett. viene) colpita. Gli accenti sono tre, acuto grave e circonflesso. E' l'accento acuto quello che accenta la sillaba, la esalta e si scrive così: (´) Il Grave è quello che aumenta la sillaba e diminuisce la sillaba e si scrive così: (`). Il circonflesso è quello che fa innalzare la sillaba con una pausa e si scrive così: (^). A proposito della quantità.

La quantità è, la causa per cui la sillaba è detta breve, lunga o comune. La sillaba breve é quella che ha un solo tempo prosodico (sul vocabolario Tempus = riferito alla metrica trovi proprio tempo prosodico o quantità di una sillaba), che nella scansione del verso è [pronuntiatur] declamata in modo molto veloce e si scrive così:

(˘). La sillaba lunga è quella che ha due tempi prosodici; cioè (= sul vocabolario id est), quella che viene pronunciata tanto adagio quanto due (sillabe) brevi e si scrive così: (-). La sillaba comune è quella che ora è breve, ora è lunga. (traduzione by Anna Maria Di Leo)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:11 - flow version _RPTC_G1.3