Prime fasi della guerra civile tra Cesare e Pompeo
Cum Caesar gravem a senatu offensam accepisset, ab Arimino, ubi copias suas congregaverat, Romam cum exercitu contendit....
Avendo Cesare ricevuto una grave offesa dal senato, da Rimini, dove aveva riunito le sue milizie, con l'esercito si diresse a Roma. Quanto la notizia si seppe a Roma, i consoli con Pompeo e tutti quanti nobilidel senato fuggirono dalla città per fare una marcia verso la Grecia.
Quando Pompeo giunse in Epiro e dopo in Mecedonia e nell'Acaia, allestì una guerra contro Cesare, intanto, dopo aver ottenuto la città di Vacua, si nominò dittatore: poi si diresse verso la Spagna.
In questo luogo, dopo aver sconfitto l'esercito di Pompeo, con tre comandanti assai Valorosi, Afranio, Petreio e Varrone, si diresse in Grecia e combattè contro Pompeo.
Dopo che fu vinto e messo in fuga con un primo combattimento, tuttavia fuggì illeso, poiché era scesa la notte e poiché Pompeo non aveva ordinato di seguirlo. Quando comprese questo, Cesare disse: "Pompeo non può vincere",
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?