Proserpina e Plutone
Antiqui poetae Proserpinae fabulam narrant. Est apud Hennam in Sicilia, liquidum stagnum; aquae silva circumdantur, frondisisque ramis solis radii submoventur....
Gli antichi poeti narrano la storia di Proserpina.
Presso Enna, in Sicilia, c'è uno stagno limpido; le acque sono circondate dal bosco e i raggi del sole sono tenuti a distanza da rami frondosi. L'ombra del luogo è di refrigerio per gli agricoltori. Arriva qui una bella fanciulla.
La giovinetta ha nome Proserpina: raccoglie viole purpuree e candidi gigli, riempie i panieri e gioca con gli amici. Ma la fanciulla viene avvistata da Plutone, il signore degli Inferi. Plutone viene scosso dalla bellezza della fanciulla, e rapisce Proserpina. Da Proserpina viene invocato invano l'aiuto degli amici: la fanciulla sventurata viene trasportata nel Tartaro con la carrozza di Plutone. E così Proserpina è la regina degli Inferi e governa le anime dei morti.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?